Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale 2013-2014
Elenco insegnamenti per gli iscritti nell`a.a. 2013-2014
Modulo I Anno | Crediti |
Un modulo a scelta tra Storia contemporanea della cooperazione e dello sviluppo (M-STO/04) Contemporary History (M-STO/04) |
9 |
Un modulo a scelta tra Pensiero politico della colonizzazione e della decolonizzazione (SPS/02) Political thought of colonization and decolonization (SPS/02) |
9 |
Un modulo a scelta tra Antropologia dello sviluppo (M-DEA/01) Development anthropology (M-DEA/01) |
9 |
Un modulo a scelta tra Economia della crescita (SECS-P/01) Growth economics (SECS-P/01) |
9 |
Un modulo a scelta tra Governance internazionale della cooperazione per lo sviluppo (IUS/13) Diritti umani e bioetica (IUS/13) Human rights (IUS/13) |
9 |
Un modulo a scelta tra Politica internazionale (SPS/04) Modelli di governance e politiche pubbliche (SPS/11) International politics (SPS/04) |
6 |
Un modulo a scelta tra Popolazione e sviluppo (SECS-S/04) Metodi di analisi economica per i problemi dello sviluppo (SECS-S/03) Finance for development (SECS-P/01) |
9 |
Totale | 60 |
I moduli didattici del II anno saranno attivati nel 2014-2015
Modulo II Anno - indirizzo Socio politico istituzionale | Crediti |
Ricerca valutativa italiana e internazionale (SPS/07) | 6 |
Un modulo a scelta fra: Sistemi sociali e politici dell`Africa contemporanea (SPS/13) Storia dell`Eurasia (M-STO/03) |
9 |
Biotecnologie e sviluppo sostenibile (SECS-P/13) | 6 |
Un modulo a scelta fra: Storia delle relazioni e della cooperazione internazionale (SPS/06) Geografia e governance dei processi di sviluppo (M-GGR/02) Comunicazione per lo sviluppo sostenibile (SPS/10) |
6 |
Un modulo a scelta fra: Laboratorio di inglese per le scienze sociali* Laboratorio di progettazione* Laboratorio della Cooperazione italiana* |
3 |
Attività a scelta dello studente | 9 |
Stage in Italia o all`estero | 3 |
Tesi di laurea | 18 |
Totale | 60 |
Modulo II Anno - indirizzo Lingue per la cooperazione internazionale | Crediti |
Comunicazione e culture delle religioni (SPS/08) | 6 |
Un modulo a scelta fra: Sistemi sociali e politici dell`Africa contemporanea (SPS/13) Storia dell`Eurasia (M-STO/03) Storia dell’America Latina (SPS/06) |
9 |
Un modulo a scelta fra: Lingua francese (L-LIN/04) Lingua spagnola (L-LIN/07) Lingua tedesca (L-LIN/14) |
6 |
Un modulo a scelta fra: Lingua russa (L-LIN/21) Lingua romena (L-LIN/17) Lingua turca (L-OR/13) Lingua portoghese e brasiliana (L-LIN/09) |
6 |
Un modulo a scelta fra: Idoneità di lingua turca* Idoneità di lingua russa* Idoneità di romena* |
3 |
Attività a scelta dello studente | 9 |
Stage in Italia o all`estero | 3 |
Tesi di laurea | 18 |
Totale | 60 |
Modulo II Anno - indirizzo Economico | Crediti |
Un modulo a scelta fra: Diritto costituzionale, dell’economia e dell’ambiente (IUS/09) Modelli di federalismo e costituzionalismo multilivello (IUS/09) Humanitarian affairs (IUS/13) Processi di democratizzazione (IUS/21) |
6 |
Un modulo a scelta fra: Politica agricola internazionale (AGR/01) Politica economica internazionale (SECS-P/02) International agricultural policy (AGR/01) |
9 |
Un modulo a scelta fra: Management delle fonti energetiche (SECS-P/13) Innovative technologies and sustainability (SECS-P/13) |
6 |
Un modulo a scelta fra: Valutazione e finanziamento dei progetti (SECS-P/02) Quantitative models for international economic policy (SECS-P/02) Cooperazione e sviluppo nell’Unione Europea (SECS-P/02) |
6 |
Un modulo a scelta fra: Laboratorio di inglese per le scienze sociali* Laboratorio di progettazione* Laboratorio di fund-raising* |
3 |
Attività a scelta dello studente | 9 |
Stage in Italia o all`estero | 3 |
Tesi di laurea | 18 |
Totale | 60 |
* Il modulo non prevede un voto in trentesimi bensì un`idoneità