Comunicazione e pubblicità per pubbliche amministrazioni e non profit A.A. 2010-2011
Dettaglio degli insegnamenti
Moduli I anno | Crediti |
Comunicazione sociale e progettazione delle campagne - Laboratorio di media planning e pubblicità sociale (SPS/08) | 12 |
Marketing per la pubblica amministrazione - Laboratorio di marketing aziendale e pubblico (SECS-P/08) | 9 |
Un modulo a scelta fra: Analisi sociale delle istituzioni e del mutamento (SPS/07) - non attivo per il 2010- 2011 oppure Storia delle pubbliche amministrazioni (M-STO/04) |
6 |
Diritto e istituzioni pubbliche in Italia e nell’Unione Europea (IUS/08) | 9 |
Un modulo a scelta fra: Sociologia del welfare e gestione delle politiche pubbliche (SPS/11) Sistemi politici e relazioni internazionali (SPS/04) |
6 |
Relazioni istituzionali e responsabilità sociale d`impresa (SPS/11) | 6 |
Attività a scelta dello studente [Gli insegnamenti con una votazione in trentesimi sostenuti come attività a scelta vengono computati a fini del calcolo della media] Gli studenti possono scegliere uno o più moduli dell’ordinamento magistrale della Facoltà di Scienze della Comunicazione o di altre Facoltà dell’Ateneo. La struttura didattica consiglia di sostenere: Comunicazione ambientale e dello sviluppo sostenibile (SPS/10 - 6 cfu) integrato con un laboratorio da 3 cfu a scelta fra: - Laboratorio di politiche e strategie di genere (SPS/11) - Laboratorio in lingua inglese avanzata (L-LIN/12) |
9 |
Laboratorio di ideazione e progettazione degli strumenti di ricerca (SPS/07) [ Il modulo non prevede un voto in trentesimi bensì un’idoneità] | 3 |
Totale | 60 |
Moduli II anno | Crediti |
Uffici relazione con il pubblico e Uffici stampa - Laboratorio di tecnologie per l`amministrazione digitale (SPS/08 + INF/01) | 9 |
Un modulo a scelta fra: Ideazione e gestione degli eventi - Laboratorio di gestione degli eventi nel pubblico e nel non profit (SPS/08) Gestione e comunicazione delle organizzazioni non profit - Laboratorio di fund raising (SPS/08) |
9 |
Comunicazione delle istituzioni politiche (SPS/11) | 6 |
Un modulo a scelta fra: Statistica per la Pubblica Amministrazione (SECS-S/01) Metodologie qualitative per l’analisi della soddisfazione dell’utenza (SPS/07) | 6 |
Un modulo a scelta fra: Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva (SPS/08) Psicologia delle organizzazioni (M-PSI/06) Istituzioni giuridiche, sicurezza e mutamento sociale (SPS/12) |
6 |
Lingua inglese (L-LIN/12)[Il modulo non prevede un voto in trentesimi bensì un’idoneità] | 3 |
Stage | 3 |
Tesi di laurea + Laboratorio propedeutico [Il laboratorio propedeutico è obbligatorio e non prevede un voto in trentesimi bensì un’idoneità] | 18 |
Totale | 60 |