Cooperazione internazionale e sviluppo 2013-2014
Modulo I Anno | Crediti |
Istituzioni di sociologia e comunicazione (SPS/07) | 9 |
Un modulo a scelta tra: Storia contemporanea (M-STO/04) Storia della modernizzazione (M-STO/02) |
9 |
Un modulo a scelta tra Storia delle dottrine politiche (SPS/02) Diritto pubblico (IUS/o9) |
9 |
Un modulo a scelta tra: Antropologia culturale (M-DEA/01) Etnologia e antropologia culturale (M-DEA/01) |
6 |
Economia politica (SECS-P/01) | 9 |
Geografia (M-GGR/01) | 9 |
Lingua inglese (L-LIN/12)* | 6 |
Totale | 57 |
Modulo II Anno - sarà attivato nell`a.a. 2014-2015 | Crediti |
Economia dello sviluppo (SECS-P/01) | 9 |
Politica economica (SECS-P/02) | 9 |
Diritto pubblico comparato base (IUS/21) | 9 |
Un modulo a scelta tra: Lingua francese (L-LIN/04) Lingua spagnola (L-LIN/07) |
6 |
Un modulo a scelta tra: Scienza politica (SPS/04) Sociologia delle istituzioni e del mutamento (SPS/07) |
6 |
Diritto internazionale (IUS/13) | 9 |
Un modulo a scelta tra: Analisi dei movimenti migratori (SECS-S/04) Demografia (SECS-S/04) Metodi di analisi dei sistemi economici (SECS-S/03) |
9 |
Totale | 57 |
Modulo III Anno - sarà attivato nell`a.a. 2015-2016 | Crediti |
Un modulo a scelta tra: Storia delle relazioni internazionali (SPS/06) Nazionalismi e minoranze nazionali in Europa (M-STO/03) |
9 |
Storia dell`Europa orientale (M-STO/03) | 9 |
Un modulo a scelta tra: Geografia dello sviluppo (M-GGR/02) Strategie per la cooperazione (M-GGR/02) |
9 |
Un modulo a scelta tra: Psicologia dei processi di cambiamento (M-PSI/05) Sviluppo sostenibile e capitale umano (M-DEA/01) |
9 |
Un modulo a scelta tra: Tecnologie alimentari e nutrizione nei PVS (SECS-P/13) Politiche e strumenti per lo sviluppo (SECS-P/01) Agricoltura e sviluppo del territorio (AGR/01) |
9 |
International organizations and development ** | 3 |
Attività a scelta dello studente | 12 |
Tirocini, stage | 2 |
Prova finale | 4 |
Totale | 66 |
* Gli studenti che alla Prova in Ingresso di Verifica delle conoscenze del 17 settembre 2013 abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 12 per la sezione B del test (vedi bando), sono esonerati dal sostenere la prova scritta (rimane però l’obbligo di sostenere la prova orale) dell’esame di Lingua inglese (6 cfu).
** Il modulo non prevede un voto in trentesimi bensì un`idoneità.