Comunicazione, ricerca sociale e marketing - XXXII ciclo
Eleonora Alecci
eleonora.alecci@uniroma1.it
Laureata in Psicologia clinica, delle organizzazioni e di comunità presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: marginalità e istituzioni, social network analysis
Alexandra Karla Alvarado Castillo
alexandra.alvarado@uniroma1.it
Laureata in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d’Impresa presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: popular music, television studies, feminist media studies, gender studies
Angela Anzelmo
angelanzlm@gmail.com
Laureata in Master pro édition presso l’Université de Limoges-FR
Interessi di ricerca: pratiche religiose, mediazioni tecnologiche
Vittoria Azzarita
vittoria.azzarita@uniroma1.it
Laureata in Economia per le Arti, la Cultura e la Comunicazione presso l’Università “Luigi Bocconi” di Milano
Interessi di ricerca: industrie culturali e creative, partecipazione culturale, valutazione di impatto sociale, innovazione sociale a base Culturale, pubblici della cultura
Lorenzo Barbanera
lorenzo.barbanera@uniroma1.it
Laureato in Sociologia, Ricerca Sociale e Valutazione presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: sociologia della cultura, rilevazione degli atteggiamenti, valutazione delle politiche formative
Sveva Batani
sveva.batani@uniroma1.it
Laureata in Scienze della Comunicazione presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: lavoro e organizzazioni: formazione e sviluppo risorse umane, occupazione femminile, conciliazione vita-lavoro, benessere organizzativo, gestione della performance, qualità servizi pubblici, trasparenza, accessibilità, ergonomia e tecnologie assistive
Alessia Bellezza
alessia.bellezza@uniroma1.it
Laureata in Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: marketing, nuove tecnologie, social media
Ernesto Calò
ernesto.calo@uniroma1.it
Laureato in Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: internet/new media, media e società, marketing e strategie di comunicazione
Stefania Chimenti
stefania.chimenti@uniroma1.it
Laureata in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni presso l’Università della Calabria
Interessi di ricerca: valutazione, politiche e sviluppo
Gjergji Cingo
gjergji.cingo@uniroma1.it
Laureato in Relazioni internazionali presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: political communication, electoral campaign, radical right-wing populist parties, media studies, xenofobic manifestations, voting behaviour
Daniele Del Gaudio
daniele.delgaudio@uniroma1.it
Laureato in Mass media e politica presso l’Università di Bologna
Interessi di ricerca: comunicazione politica, comunicazione pubblica, social media
Maria Dentale
maria.dentale@uniroma1.it
Laureata in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: ricerca valutativa, diseguaglianze, povertà
Valentina Dorato
valentina.dorato@uniroma1.it
Laureata in Storia contemporanea presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: formazione, linguaggio, memoria, migrazioni, identità
Valentina Faloni
valentina.faloni@uniroma1.it
Laureata in Editoria e scrittura presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: identità, universi simbolici, narrazioni del Sé, arte e cultura
fatjon.hoxhalli@uniroma1.it
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Pavia
Interessi di ricerca: comunicazione politica
Laura Lupoli
laura.lupoli@uniroma1.it
Laureata in Comunicazione d’impresa presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: percezione della sicurezza, giovani e società, dimensione socio-politica dello sport, suicidi e crisi economica
Giuseppe Mauro
giuseppe.mauro@uniroma1.it
Laureato in Scienze della comunicazione presso l’Università di Salerno
Interessi di ricerca: comunicazione pubblica e sociale
Ardit Metani
ardit.metani@uniroma1.it
Laureato in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici presso l’Università di Roma Tor Vergata
Interessi di ricerca: beni culturali, memoria, turismo
Melissa Mongiardo
melissa.mongiardo@uniroma1.it
Laureata in Informazione Editoria e Giornalismo presso l’Università di Roma Tre
Interessi di ricerca: Comunicazione politica, comunicazione pubblica, comunicazione istituzionale
Assunta Musto D’Amore
assunta.mustodamore@uniroma1.it
Laureata in Sociologia, Ricerca Sociale e Valutazione presso la Sapienza Università di Roma
Interessi di ricerca: lavoro, mercato e professioni, processi di governance della PA, teorie dell'azione, valutazione politiche universitarie, criminologia, sviluppo sostenibile, immigrazione
Arnaldo Rodrigues da Silva
arnaldo.rodrigues@uniroma1.it
Master in Comunicazione Istituzionale presso l’Università della Santa Croce
Interessi di ricerca: comunicazione istituzionale, sociologia, marketing, pentecostalismo e neo-pentecostalismo
Elisabetta Trinca
elisabetta.trinca@uniroma1.it
Laureata in Industria culturale e Comunicazione digitale presso la Sapienza Università di Roma
Interessi ricerca: data journalism, open access, open data, big data, giornalismo
Daniela Volpi
daniela.volpi@uniroma1.it
Laureata in Informazione Editoria e Giornalismo e in Teorie della Comunicazione presso l’Università di Roma Tre
Interessi di ricerca: memoria, storia, comunicazione pubblica, comunicazione politica
Pubblicazioni dei dottorandi – XXXII Ciclo
V. Azzarita, P. De Bartolo, S. Monti, M. Trimarchi, Cultural Social Responsibility. La nascita dell’impresa cognitiva, FrancoAngeli, Milano, 2010
V. Azzarita, La mappa della partecipazione culturale in Europa, Il Giornale delle Fondazioni, novembre 2016, ISSN 2421-2466
V. Azzarita, Alla ricerca del pubblico, Il Giornale delle Fondazioni, giugno 2016, ISSN 2421-2466
V. Azzarita, «Spillover effects», il nuovo mantra delle industrie culturali e creative, Il Giornale delle Fondazioni, marzo 2016, ISSN 2421-2466
V. Azzarita, Nuove soluzioni per nuovi bisogni. Il fenomeno dell'innovazione sociale in Italia, Il Giornale delle Fondazioni, gennaio 2016, ISSN 2421-2466
V. Azzarita, La resilienza economica della cultura e della creatività, Il Giornale delle Fondazioni, Maggio 2015, ISSN 2421-2466
V. Azzarita, Perchè vogliamo occuparci di cultura, Tafter Journal n. 55 - gennaio 2013 - numero speciale epos, ISSN 1974-563X
E. Calò, Internauti col carrello: la crescita dell'E-Commerce che incrementa i consumi in Italia. In Rapporto Italia 2017 - EURISPES (pp. 173-183)
Cersosimo D., Chimenti S. “Coltivare sviluppo. Semi e germogli nell’Italia locale”, in Fortunato V. (a cura di), Sviluppo, territori Luoghi e percorsi imprenditoriali in Calabria, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli, 2017, pp. 41-62
L. Lupoli, Interviste in profondità, in N. Ferrigni (ed), Il ciclismo tra percezione e comunicazione. 1° Rapporto Nazionale sul ciclismo, Eurilink, Roma 2014 (ISBN: 9788897931324)
Batani, S. - Analisi e Commento all’indagine Conoscitiva su “Scenari possibili della Conciliazione Vita – Lavoro” – Programma di Iniziativa Comunitaria EQUAL 2000/2006 “Work Life Conciliation Team”- Cod. (IT-G- LAZ-024)
Batani S. - Capitoli: IV Il Gender Mainstreaming e le Pari Opportunità nella Pubblica Amministrazione; VIII Proposte contrattuali e animazione di rete. Parte II - Analisi sul campo e commento dell’Indagine sulle Pari Opportunità in ambito sindacale, in AAVV – Il Gender Mainstreaming Analisi e Proposte. Stesura; Programma di Iniziativa Comunitaria Equal II FASE Misura 4.2 PSG “Sistema Gender Friendly" (Cod. IT-G2- LAZ-004)
Antenore,M., Trinca,E., Data journalism «Made in Italy». Un'analisi preliminare del giornalismo basato sui dati nella stampa quotidiana, in "Problemi dell'informazione" 2/2016, pp. 279-302, doi: 10.1445/84014.
Volpi, D. (2015). Memoria pubblica e missioni di pace. Il caso della sindrome dei Balcani. Roma: Carocci